Blog2020-03-06T20:56:41+00:00

IL MIO BLOG

501, 2021

Come può aiutarti un food consultant?

05/01/2021|0 Commenti

Come può aiutarti un food consultant e quando entra in gioco questa figura? Il Food Consultant aiuta la tua azienda a valorizzare e ottimizzare la gestione del reparto Food and Beverage, dagli aspetti più creativi a quelli di business ed economici. Questa figura professionale ha una visione d’insieme su tutti i processi e flussi operativi che riguardano la tua attività. Probabilmente la definizione di food consultant ti potrebbe lasciare un po’ perplesso, sembra un profilo interessante la cui definizione resta, a primo impatto, ancora un po’ astratta. Vediamo nel concreto come può aiutarti un food consultant e quando è bene ...

1607, 2020

Voi siete i protagonisti, nessuno escluso!

16/07/2020|0 Commenti

Quanto importante sia la scelta quotidiana della nostra alimentazione è ormai risaputo ma metterla in pratica non è così semplice ed immediato. E quindi vi chiamo in causa tutti, ma proprio tutti. Si perché voi siete i protagonisti, nessuno escluso! Siete amanti dei piatti esotici? O preferite le ricette della tradizione italiana? O invece siete fan di piatti gourmet capaci di farvi scoprire sapori inaspettati? Che abbiate voglia di un panino goloso o che siate alla ricerca di un piatto stuzzicante per sorprendere gli amici, io vi insegnerò un metodo e soluzioni per ogni esigenza che poi utilizzerete per tutta ...

2705, 2020

Come ridurre i costi della spesa del 50%

27/05/2020|0 Commenti

Burger, polpettine.. Da quando l'industria alimentare ha ideato questa stuzzicante forma di assemblare il cibo, il mercato dei cibi pronti è sempre stato più in crescita. Decisamente sfiziosi ed invitanti ma se acquistati per default ad ogni nostra uscita al supermercato, lo scontrino ci mostrerà cifre poco piacevoli. E quindi, come ridurre i costi della spesa del 50%?  Risparmio economico e autoproduzione sono due realtà che vanno di pari passo e possono portare a qualcosa di molto, molto positivo in cucina: alimenti freschi fatti in casa a basso costo. Con l'autoproduzione si ha il vantaggio di: vedere la materia prima, ...

1809, 2019

Intervista da Rolling Pandas: io, il food e i viaggi

18/09/2019|0 Commenti

Racconti in valigia: Viaggiare è volare via dal qui e ora Manuela, una consulente e cuoca healthy Food e autrice del sito Manuelabillo.it , ha risposto ad alcuni frequenti dilemmi, specialmente delle nostre viaggiatrici: come mantenere un regime alimentare equilibrato anche in viaggio. Ecco a voi i suoi consigli: Ci parli un po’ di lei e del suo lavoro Sono Manuela Billo, classe 81 e veronese doc. Ho vissuto per 36 anni nella provincia di Verona a 35 km dal centro città dove attualmente risiedo da circa un anno. Ebbene si, non è un caso che i numeri mi accompagnino nella mia ...

608, 2019

Cari genitori, se il pasto da casa è vietato, che fare?

06/08/2019|0 Commenti

Cari genitori, se il pasto da casa è vietato, che fare? La conferma è arrivata: nelle mense scolastiche di tutte le scuole di Verona e di altre città italiane, a partire da settembre 2019, non sarà più possibile portare il pasto da casa.  Questo l'articolo uscito qualche giorno fa nel quotidiano L'Arena --> https://bit.ly/2MG9bpu Ma come fare? Scegliere in modo mirato ed attento le materie prime per la cena per avere un equilibrio nutrizionale adeguato. Ne avevo già parlato nel mio articolo precedente. --> https://manuelabillo.it/il-pasto-nelle-mense-scolastiche/ Potrò aiutarvi in tutta Italia grazie alla tabella settimanale dei pranzi scolastici che mi inoltrerete. ...

2404, 2019

Il pasto nelle mense scolastiche

24/04/2019|0 Commenti

Oggi vi voglio parlare di un tema a me molto caro, il pasto nelle mense scolastiche. Ho molto a cuore il sano nutrimento soprattutto dei bambini e ragazzi perché saranno i futuri adulti, i futuri promotori e divulgatori di ciò che hanno imparato e beneficiato fin da piccoli. Io per prima ho usufruito di mense scolastiche, alla scuola materna di cui ricordo un purè squisito (anche se quasi sicuramente avrà avuto una tonnellata di burro) e successivamente negli anni universitari. Ora grazie al mio progetto-scuole, in collaborazione con biologi nutrizionisti (in tutta Italia), mi ritrovo in mano spessissimo piani ...

1603, 2019

Il mio aiuto quotidiano per voi ciak 2

16/03/2019|0 Commenti

Nel primo ciak  vi ho parlato dei miei corsi di cucina ma anche dei vostri: la consulenza che posso offrirvi, anche a distanza, nel progettarli, concretizzarli e darvi spunti originali. Ecco di cosa voglio parlarvi oggi: il mio aiuto quotidiano per voi ciak 2: l'organizzazione. Quante volte mi sento dire: "Mi piace cucinare ma.." La frase prosegue per la maggior parte delle volte dicendo che non avete tempo, mi mancano spunti, non riesco ad accontentare tutti! Le (vostre) soluzioni? Cerco di mangiar sano ma non avendo spunti preparo sempre le stesse cose, mi mancano idee su varianti e non so ...

2202, 2019

Corso healthy food “La curcuma”

22/02/2019|0 Commenti

Ai blocchi di partenza, pronti, via! Parte il corso “healthy food TEMATICO di gruppo”. Con il prezioso contributo della dott.ssa Paola Tonello, potrai partecipare ad un laboratorio imperdibile della durata di 3 ore, per tutti gli amanti della cucina salutare, fatta di ingredienti semplici, ma con risultati che non ti aspetti. Saranno preparazioni vegetariane, senza lattosio e senza farine raffinate. Il tema scelto è la Curcuma. Definita la spezia della salute, sarà la protagonista e la prelibatezza indiscussa della giornata dall’ antipasto alla bevanda calda prima di salutarsi. Potrai scoprire come è semplice usarla in cucina e sfruttarne le proprietà salutari grazie ad indicazioni scientifiche raccontate con ...

3001, 2019

Il mio lavoro. Sto arrivando da voi. Ciak 1

30/01/2019|0 Commenti

In tanti mi chiedono in cosa consista il mio lavoro. Sto arrivando da voi. Ciak 1 Non hanno torto, non è un lavoro da manuale ma creato da me, tocca spazi non tradizionali e tanto più non ha confini: ogni individuo è unico e il mio obiettivo è quello di conformare ed adattare ciò che mi viene richiesto in relazione a chi me lo propone. Ho deciso quindi di farvi degli esempi, un percorso fatto di ciak e azione, in cui da un semplice real case, vi farò capire di cosa mi occupo. Le vostre curiosità, domande o riflessioni, potete ...

2901, 2019

Cioccolatiamoci con tanto gusto e benessere

29/01/2019|0 Commenti

Che dire, sulla scia di Infoodiamoci, il termine cioccolaTi-Amoci viene a me naturale. E quindi si, cioccolatiamoci con tanto gusto e benessere! Vi scrivo oggi con una sciarpa di lana avvolta intorno al collo e una coperta legata alla mia vita. Ho qualche linea di febbre ma ciò non mi impedisce di voler condividere con voi una ricetta golosissima. Ho intenzione di andare dritta al sodo perché ho un appuntamento, con un piumino. Ecco cosa devete sapere. La versione originale della ricetta, prevedeva burro, farina raffinata e tanto zucchero. Ora, chi mi conosce sa che questi ingredienti non fanno parte ...